Tutta la tecnologia di questo innovativo audiometro è compressa in un tasto risposta delle dimensioni di una scatola di fiammiferi. All’interno un nuovo circuito stampato all'avanguardia, testato EMC, costruito con materiale medico di massima qualità. L'installazione del software è particolarmente semplice perché l'audiometro si registra automaticamente in 10 nsecondi come dispositivo HiD (cioè come un mouse o una tastiera) e quindi non è necessario installare driver specifici. Il pulsante risposta è integrato nel cavo USB, e contiene anche l’ingresso a cui si collega il conduttore osseo (Non presente nella versione A30). Il software Audioconsole permette di eseguire diversi tipi di test automatici altamente validi: 20dB, 20dB Random, Hughson Westlake, e altri. L'interfaccia GDT, XML, XML2, NOAH, permette la perfetta comunicazione con le cartelle informatizzate. I vari test eseguiti dal paziente negli anni possono essere confrontati tra loro dando quindi in modo immediato l’idea del peggioramento dell’udito. Questa nuova generazione è stata studiata con particolare attenzione ai criteri di solidità dei cablaggi e del nuovo modello di cuffia H210A. L'hardware presente nel pulsante di risposta Il pulsante fornisce un feedback visivo in diversi colori: dispositivo collegato al PC, test in esecuzione, pressione del paziente, ecc. Il famoso software Audioconsole, abbinato agli audiometri Oscilla che si scarica dal nostro sito www.promedico.it o si installa dalla pennetta USB in dotazione, non ha limiti di installazione. Il software mette a disposizione a display tutti gli elementi di controllo dei classici audiometri per essere pilotato con il semplice utilizzo del mouse o della tastiera. Il software è compatibile con Tablet, notebook, computer Windows.